Aprire e organizzare un asilo nido

Tutte le informazioni necessarie per aprire un Asilo nido, un Micronido, una Ludoteca, un Baby parking, Centro infanzia, Nido aziendale, Agrinido, Nido famiglia, Nido Inglese, Nido bilingue, Nido Bio e altri servizi innovativi e sperimentali per la prima infanzia.


Si tratta di un corso di grande successo, in quanto è tenuto dagli esperti di Zeroseiplanet, professionisti che da oltre un decennio si occupano di progettazione, organizzazione e gestione di asili nido pubblici, privati ed aziendali in tutta Italia. Il seminario affronta in modo sintetico e chiaro la normativa che regola gli asili nido e gli altri servizi all’infanzia, le sue applicazioni regionali, la distribuzione degli spazi secondo l’attuale normativa sanitaria. Si prenderanno in esame le modalità di gestione organizzativa del servizio asilo nido, attraverso l’analisi della distribuzione dei ruoli e dell’organizzazione interna.

Partendo da una panoramica sui servizi tradizionali e su quelli integrativi, si propone una riflessione anche sulle varie tipologie di servizi innovativi come i nidi famiglia (nidi in casa), i servizi di baby sitting (per famiglie, per Enti, per strutture turistico/alberghiere…), le Ludoteche, i Laboratori e atelier per bambini, i centri gioco, e tante altre attività in collaborazione con Enti, Scuole, Aziende che consentono un potenziamento del reddito e uno sviluppo del servizio.

Durante il corso verranno illustrati esempi di recenti interventi di Zeroseiplanet: asili nido pubblici, asili nido aziendali, nidi privati, nidi famiglia, centri infanzia e ludoteche.

Gli esperti di Zeroseiplanet sono a Vostra disposizione per domande e casi specifici.

PROGRAMMA DEL CORSO

9.00/09.30 Registrazione partecipanti

09.30 Inizio Corso

13.00-14.00 Pausa pranzo

14.00-18.00 Seconda parte Corso

ARGOMENTI DEL CORSO

Tipologie di servizio: Servizi tradizionali e servizi innovativi (asili nido, baby parking, centri infanzia, nidi famiglia, sezioni primavera, nidi aziendali, ludoteche); diversificazioni regionali

Strutturazione e organizzazione delle diverse tipologie di servizio per l’infanzia nelle diverse regioni

Requisiti strutturali, funzionali e tecnologici dell’immobile

Criteri di valutazione sulla tipologia del servizio: asilo nido e baby parking a confronto

Iter burocratico per l’autorizzazione dei diversi tipi di servizio per l’infanzia

Interfaccia con gli uffici tecnici per le autorizzazioni: dove andare, cosa fare

Autorizzazioni sanitarie e autorizzazioni per il servizio mensa

Potenzialità del servizio: alcuni spunti per ampliare l’offerta

I servizi innovativi: L’ agenzia di servizi di baby sitting, i nidi famiglia, i laboratori e gli atelier per bambini

Il franchising nei servizi all’infanzia: cos’è e come funziona, vantaggi e svantaggi

La forma giuridica migliore

Le figure professionali e i titoli di studio necessari

I ruoli e l’ottimizzazione del piano del personale

Costi e Redditività dei servizi per l’infanzia a confronto

Punto di equilibrio economico e potenziamento della redditività

Il regolamento interno

Il Progetto educativo e la Carta Servizi

Promuovere il servizio: cenni di marketing, business plan

La Qualità come garanzia di continuità del servizio: Convenzione e Accreditamento del servizio asilo nido sul territorio, cosa sono e come ottenerli

18.00 Fine Corso

Al termine del corso viene rilasciato un Attestato di Partecipazione

DESTINATARI Privati, Enti Pubblici, Aziende, chiunque abbia intenzione di aprire e gestire un asilo nido o un altro tipo di servizio per l’infanzia, in tutte le Regioni.

Maggiori info e iscrizioni qui.

Unisciti alla Community della Scuola Pubblica